Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

    Carrello
    Farmaci e trattamenti
    Cosmetici e cura del corpo
    Alimentazione
    Bebè e bambini
    Igiene e cura della casa
    Casa e giardino
    Sunclub
    Promozioni
    Più sezioni

    Sunclub


     
     

    , immagine principale
    DROSSADIN sol spray 0.2 % fl verre 50 ml
    50 ml, flacon en verre, Spray per mucosa orale, soluzione

    19.70

    Dettagli



    Ai sensi della legge svizzera sugli agenti terapeutici, questo medicamento può essere spedito esclusivamente su presentazione di una ricetta medica oppure può essere ritirato in farmacia senza ricetta tramite Click & Collect. Si prega di notare che questo prodotto non deve essere venduto senza una consulenza specialistica. Questo è un medicamento autorizzato. Leggere il foglietto illustrativo. Per medicamenti senza foglietto illustrativo leggere le indicazioni sulla confezione. Questo prodotto è elencato nella lista delle specialità (LS) ed è rimborsato – con riserva dalla franchigia e dalla quota a carico dell'assicurato - dalla compagnia di assicurazione sanitaria, a condizione che sia disponibile una prescrizione medica.

    2 mg Hexetidinum

    0.28 mg Hexetidinum

    Saccharinum natricum

    Aromatica

    Ethanolum

    Informazione destinata ai pazienti

    Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic

    Drossadin®

    Drossapharm AG


    Drossadin è un antisettico orofaringeo e agisce contro batteri e funghi che possono causare infezioni nel cavo orale e nella faringe. Drossadin possiede proprietà emostatiche (antiemorragiche), antidolorifiche e che favoriscono la guarigione ed è inoltre ben tollerato sulle mucose.

    Il principio attivo esetidina contenuto in Drossadin è caratterizzato da una forte aderenza alla superficie delle mucose, per cui in molti casi, anche dopo 10 - 12 ore, è ancora dimostrabile un'attività antibatterica.

    Drossadin viene impiegato nelle malattie infiammatorie acute del cavo orofaringeo e per l'igiene orale in caso di:

    •infiammazione delle tonsille

    •come terapia aggiuntiva in caso di angina

    •infiammazione della laringe (laringite) e della mucosa faringea

    •prima e dopo l'asportazione chirurgica delle tonsille

    •infiammazione della mucosa orale

    •afte

    •infiammazione della lingua e delle gengive

    •sanguinamento gengivale

    •infiammazione degli alveoli dentali

    •mughetto

    •alito cattivo

    •lesioni del cavo orofaringeo

    In caso di ipersensibilità a uno dei componenti.

    Drossadin 0.1% e 0.2%, soluzione e 0.2%, spray non devono essere ingeriti e contengono 4,8% vol. di etanolo (alcool). In ogni applicazione sono quindi contenuti 568 mg (Drossadin 0.1% e 0.2%, soluzione) e 40 mg (Drossadin 0.2%, spray) di etanolo (alcool). Può causare sensazione di bruciore sulla cute lesa.

    Se usato correttamente non è necessario osservare particolari precauzioni.

    In caso di febbre alta o se dopo una settimana non intervengono miglioramenti, consultare un medico.

    L'uso prolungato per più di due settimane è consentito solo dopo averne parlato con il medico.

    Informi il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere nel caso in cui

    •soffra di altre malattie,

    •soffra di allergie o

    •assuma altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa) o li applichi esternamente.

    In base alle esperienze fatte finora, non sono noti rischi per il bambino se il medicamento è usato correttamente. Tuttavia, non sono ancora state eseguite indagini scientifiche sistematiche. Per prudenza dovrebbe rinunciare nella misura del possibile ad assumere medicamenti durante la gravidanza e il periodo d'allattamento o chiedere consiglio al proprio medico, farmacista o droghiere.

    Drossadin 0.1% e 0.2%, soluzione:

    Adulti a partire da 18 anni:

    Drossadin soluzione deve essere utilizzata pura (non diluita) due volte al giorno (mattina e sera) dopo i pasti. Non superare la dose giornaliera raccomandata senza prescrizione medica. Per le malattie del cavo orale sciacquare la bocca con 15 ml di Drossadin per mezzo minuto; per le infiammazioni del cavo faringeo fare gargarismi per lo stesso tempo, quindi sputare la soluzione.

    La rispettiva dose va misurata con il misurino graduato in dotazione. Dopo l'uso e prima dell'uso da parte di un'altra persona, sciacquare il misurino con acqua e asciugarlo.

    Per la terapia locale nel cavo orofaringeo Drossadin va applicato con un tampone in modo mirato sulle zone interessate.

    In casi gravi trova indicazione la concentrazione di Drossadin soluzione allo 0.2%, che viene usata come la soluzione allo 0.1%, salvo diversa prescrizione medica.

    Bambini e adolescenti:

    L'uso e la sicurezza di Drossadin soluzione nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.

    Drossadin 0.2%, spray

    Adulti a partire da 18 anni:

    Con Drossadin 0.2%, spray le zone interessate possono essere trattate localmente in modo mirato. Lo spray va utilizzato in posizione verticale e spruzzato nel cavo orofaringeo due volte al giorno (mattina e sera) dopo i pasti. Non superare la dose giornaliera raccomandata senza prescrizione medica. 5-10 spruzzi rappresentano una dose efficace. La quantità di Drossadin in eccesso va sputata. Si consiglia l'utilizzo dopo i pasti; il cavo orofaringeo non va sciacquato con acqua dopo l'utilizzo.

    Per l'utilizzo ruotare l'adattatore spray lateralmente in posizione orizzontale e tenere lo spray in verticale durante l'uso. Prima di utilizzare lo spray per la prima volta, premere 5 volte la pompetta nebulizzatrice fino ad ottenere una nebulizzazione uniforme.

    Dopo l'utilizzo e per chiuderlo, ruotare di nuovo l'adattatore spray portandolo in posizione verticale.

    Bambini e adolescenti:

    L'uso e la sicurezza di Drossadin spray nei bambini e negli adolescenti finora non sono stati esaminati.

    Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico. Se ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli al suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.

    Con l'uso di Drossadin possono verificarsi i seguenti effetti collaterali:

    Molto raro (riguarda meno di 1 utilizzatore su 10'000):

    Reazioni nel sito di applicazione, irritazione della mucosa orale e faringea, infiammazione, formazione di vescicole e ulcere, formicolio o senso di intorpidimento nella bocca. Secchezza delle fauci, disturbi della deglutizione, nausea, ingrossamento delle ghiandole salivari e vomito. Reazioni allergiche della pelle (quali gonfiore del viso, angioedema) e delle vie respiratorie (tosse, affanno), in particolare nei pazienti con asma e orticaria cronica. Alterazioni del gusto (si tratta tuttavia di un disturbo trascurabile che scompare completamente).

    Con l'uso regolare può comparire una colorazione dei denti e/o della lingua che può essere rimossa con una pulizia intensiva di denti e lingua.

    Se osserva effetti collaterali qui non descritti, dovrebbe informare il suo medico, il suo farmacista o il suo droghiere.

    Stabilità

    Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.

    Termine di consumo dopo l'apertura

    Drossadin spray: dopo l'apertura, consumare entro 6 mesi.

    Istruzioni di conservazione

    Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare a temperatura ambiente (15°C-25°C).

    Conservare il contenitore nella scatola originale per proteggere il contenuto dalla luce.

    1 ml di Drossadin 0.1%, soluzione per uso nel cavo orale contiene:

    Principio attivo:

    1,0 mg di esetidina

    Sostanze ausiliarie:

    Etanolo, polisorbato 80, acido citrico monoidrato, menta essenza parzialmente dementolizzata, levomentolo, eucalipto essenza, acesulfame potassico, sodio idrossido. Saccarina sodica, neoesperidina DC, giallo chinolina (E 104), blu patentato (E 131), acqua purificata. Contiene 4,8% v/v di alcool.

    1 ml di Drossadin 0.2%, soluzione e spray per uso nel cavo orale, soluzione contengono:

    Principio attivo:

    2,0 mg di esetidina

    Sostanze ausiliarie:

    Etanolo, polisorbato 80, acido citrico monoidrato, menta essenza parzialmente dementolizzata, levomentolo, eucalipto essenza, acesulfame potassico, saccarina sodica, sodio idrossido, giallo tramonto S (E110), neoesperidina DC, acqua purificata. Contiene 4,8% v/v di alcool.

    39798 (Swissmedic)

    65701 (Swissmedic)

    In farmacia e in drogheria, senza prescrizione medica.

    Drossadin 0.1%, soluzione (colore verde): flacone da 200 ml con misurino graduato

    Drossadin 0.2%, soluzione (colore arancione): flacone da 200 ml con misurino graduato

    Drossadin 0.2%, spray (colore arancione): flacone da 50 ml

    Drossapharm AG, Basilea

    Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel settembre 2021 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).

    Numero di articolo

    7040540

    Il nostro assortimento

    Farmaci e trattamentiCosmetici e cura del corpoAlimentazioneBebè e bambiniIgiene e cura della casaCasa e giardino

    Sun Store

    Aiuto e contattoSunclubNewsletterChi siamoImpressumProtezione dei datiCGCondizioni Sunclub

    Opzioni di pagamento

    Può pagare anche comodamente con fattura.


    sunstore

    Farmacie Sun Store

    Galenicare Management SA

    Untermattweg 8, CH-3027 Berna