10.50
400 mg Ibuprofenum
,
684 mg Ibuprofenum lysinum
,
Cellulosum microcristallinum
,
Povidonum K30
,
Carboxymethylamylum natricum A
,
Natrium ionisatum
,
Silica colloidalis anhydrica
,
Magnesii stearas
,
Alcohol polyvinylicus
,
Titanii dioxidum (E171)
,
Macrogolum 3350
,
Talcum
Informazione destinata ai pazienti approvata da Swissmedic
Pharmapost AG
La compressa rivestita con film LIVSANE Ibu-L contiene il principio attivo ibuprofene sotto forma di ibuprofene lisinato. Questo possiede caratteristiche analgesiche, antipiretiche e antinfiammatorie. L'ibuprofene lisinato possiede le stesse proprietà dell'ibuprofene, ma si differenzia per la sua maggiore solubilità in acqua.
LIVSANE Ibu-L è adatto per il trattamento a breve termine, ossia per una durata massima di 3 giorni, per il trattamento di:
•Dolori alle articolazioni e ai legamenti,
•Dolori dorsali,
•Mal di testa,
•Mal di denti,
•Dolori provocati dalle mestruazioni,
•Dolori derivanti da ferite,
•Febbre dovuta a stati influenzali.
•Se è allergico a uno dei componenti o se ha manifestato dispnea o reazioni cutanee simili ad un'allergia dopo aver assunto acido acetilsalicilico o altri analgesici o antinfiammatori, i cosiddetti medicamenti antinfiammatori non steroide.
•Se è incinta o se allatta (vedere la rubrica «Si può assumere LIVSANE Ibu-L durante la gravidanza o l'allattamento?»).
•In caso di ulcere gastriche e/o duodenali attive o di emorragie gastrointestinali.
•In caso di malattie infiammatorie croniche dell'intestino (morbo di Crohn, colite ulcerosa).
•In caso di insufficienza renale o epatica grave.
•In caso di insufficienza cardiaca grave.
•In caso di trattamento dei dolori postoperatori dopo un'operazione di by-pass coronarico (o dopo l'uso di una macchina cuore-polmone).
•In caso di varicella.
•Nei bambini di età inferiore ai 12 anni. LIVSANE Ibu-L non è stato testato per l'uso nei bambini sotto i 12 anni.
Durante il trattamento con LIVSANE Ibu-L possono verificarsi ulcere nel tratto superiore gastro-intestinale, rare emorragie e in alcuni casi perforazioni (a livello gastro-intestinale). Queste complicazioni possono presentarsi in qualsiasi momento durante il trattamento, anche in assenza di sintomi di avvertimento. Per limitare questo rischio, il medico prescrive la dose efficace minima per la durata di terapia più breve. Si rivolga al suo medico se avverte dolori allo stomaco e si ritiene che possano essere associati all'assunzione del medicamento o se ha un'infezione - vedere di seguito «Infezioni».
Per antidolorifici specifici, i cosiddetti inibitori della COX-2, esiste un rischio maggiore di infarto del miocardio e di ictus in caso di trattamento a lungo termine. Anche in caso di dosaggio elevato di LIVSANE Ibu-L (2400 mg/giorno) questo rischio può aumentare leggermente. Non è tuttavia ancora stato accertato nessun aumento di tale rischio con il dosaggio abituale (1200 mg/giorno al massimo). Se è già stato colpito da infarto, ictus o trombosi venosa, l'uso di LIVSANE Ibu-L a dosi elevate è sconsigliato. Non superare le dosi o la durata del trattamento consigliate e in ogni caso, informare il proprio medico se si è già stati colpiti da infarto, ictus o trombosi venosa oppure in presenza di fattori di rischio (come pressione arteriosa elevata, diabete, valori elevati di lipidi nel sangue, fumo). Il medico deciderà se è possibile utilizzare LIVSANE Ibu-L e qual è il dosaggio indicato per il suo caso.
L'assunzione di LIVSANE Ibu-L può compromettere la funzione renale, portando a ipertensione e/o accumulo di fluidi (edema). Informare il medico in caso di patologie cardiache o renali, se si assumono medicamenti contro la pressione arteriosa elevata (ad es. diuretici, inibitori ACE) o in caso di elevata perdita dei liquidi, ad es. sudorazione intensa.
Questo medicamento può ridurre la capacità di reazione, la capacità di condurre un veicolo e la capacità di utilizzare attrezzi o macchine! Ciò vale in particolar modo per l'assunzione contemporanea di alcol.
La prudenza è indicata nei pazienti con antecedenti di ulcere gastroduodenali, in caso d'insufficienza epatica, renale o cardiaca, se sussistono disturbi nella coagulazione del sangue e in pazienti che soffrono o hanno sofferto d'asma, di infiammazione cronica della mucosa nasale (raffreddore cronico), di reazioni allergiche o di determinate malattie reumatiche (lupus eritematoso o collagenosi).
In associazione al trattamento con antireumatici non steroidei sono state riportate gravi reazioni cutanee. Il rischio maggiore di tali reazioni sembra presentarsi all'inizio della terapia. Se manifesta un'eruzione cutanea con febbre, lesioni delle mucose, vesciche o altri segni di allergia, deve interrompere il trattamento con LIVSANE Ibu-L e consultare immediatamente un medico, perché questi possono essere i primi segni di una reazione cutanea molto grave (vedere la rubrica «Quali effetti collaterali può avere LIVSANE Ibu-L?»).
LIVSANE Ibu-L non deve essere usato in caso di varicella.
Infezioni
LIVSANE Ibu-L può nascondere i sintomi di infezioni quali febbre e dolore. È pertanto possibile che LIVSANE Ibu-L possa ritardare un trattamento adeguato dell'infezione, cosa che potrebbe aumentare il rischio di complicanze. Ciò è stato osservato nella polmonite causata da batteri e nelle infezioni cutanee batteriche correlate alla varicella. Se prende questo medicinale mentre ha un'infezione e i sintomi dell'infezione persistono o peggiorano, si rivolga immediatamente al medico.
Informi il suo medico nel caso in cui è stata sottoposta da poco a trattamento per interruzione di gravidanza.
Informi il suo medico nel caso in cui stia effettuando un trattamento a base di medicamenti quali anticoagulanti (ad es. acido acetilsalicilico a basso dosaggio), diuretici (medicamenti per l'eliminazione di liquidi), ACE-inibitori o betabloccanti (preparati contro ipertensione e insufficienza cardiaca), antibiotici, determinati medicamenti contro le infezioni da funghi (es. voriconazolo o fluconazolo), immunosoppressori (preparati contro il rigetto dei trapianti), estratto vegetale di Ginkgo biloba, medicamenti per la terapia del diabete, dell'AIDS, dell'epilessia e delle depressioni. Gli antireumatici non-steroidei, quali ibuprofene, così come i medicamenti del tipo indicato sopra possono presentare interazioni tra loro. In particolare, può avvenire che l'azione cardioprotettiva dell'acido acetilsalicilico a basso dosaggio venga ridotta da un trattamento a lungo termine con LIVSANE Ibu-L.
L'acido acetilsalicilico o gli altri antidolorifici non devono essere assunti insieme all'ibuprofene per non aumentare il rischio di effetti collaterali.
Qualora assumesse contemporaneamente alcol, potrebbero intensificarsi gli effetti collaterali, soprattutto quelli che colpiscono il tratto gastrointestinale o il sistema nervoso centrale.
L'utilizzo prolungato di antidolorifici può causare mal di testa. Non deve trattare il mal di testa assumendo una dose maggiore del farmaco, bensì ne informi il medico o il farmacista.
Pazienti anziani
Nei pazienti anziani sono più frequenti gli effetti collaterali a seguito dell'utilizzo di antinfiammatori non steroidei, in particolare le emorragie e le perforazioni gastro-duodenali. Pertanto, nei pazienti anziani è necessario un monitoraggio attento da parte del medico.
Informi il suo medico, farmacista o droghiere nel caso in cui soffre di altre malattie, soffre di allergie o assume altri medicamenti (anche se acquistati di sua iniziativa!) o li applica esternamente.
Questo medicinale contiene meno di 1 mmol di sodio (23 mg) per compressa rivestita con film, cioè è praticamente «senza sodio».
Gravidanza
Se è in gravidanza o desidera una gravidanza deve assumere LIVSANE Ibu-L solo dopo averne parlato con il suo medico. Non deve assumere LIVSANE Ibu-L a meno che ciò non sia chiaramente necessario e prescritto da un medico. In caso di assunzione nei primi 6 mesi di gravidanza, è necessario mantenere la dose al livello più basso possibile e ridurre al minimo la durata del trattamento.
L'assunzione di antinfiammatori non steroidei (FANS) a partire dalla 20 settimana di gravidanza può causare danni al nascituro. Se deve assumere FANS per più di 2 giorni, è possibile che il medico debba monitorare la quantità di liquido amniotico presente nell'utero e il cuore del nascituro.
Nell'ultimo trimestre di gravidanza LIVSANE Ibu-L non deve essere assunto.
Allattamento
LIVSANE Ibu-L non dovrebbe essere assunto durante l'allattamento, salvo in caso di espressa autorizzazione del suo medico.
LIVSANE Ibu-L compresse rivestite con film dovrebbero essere assunte durante o dopo i pasti. Le compresse rivestite con film devono essere prese con acqua o con un'altra bevanda. Le compresse rivestite con film devono essere ingerite e non devono essere masticate, rotte, schiacciate o succhiate per prevenire disturbi alla bocca e irritazioni della gola.
Deve essere usata la dose efficace più bassa per il periodo più breve necessario ad alleviare i sintomi. Se ha un'infezione, si rivolga immediatamente al medico qualora i sintomi (per esempio febbre e dolore) persistano o peggiorino (vedere la rubrica «Quando è richiesta prudenza nella somministrazione di LIVSANE Ibu-L?»).
LIVSANE Ibu-L 200
Adulti e adolescenti a partire dai 12 anni: assumere 1 a 2 compressa con sufficiente liquido.
La somministrazione può essere ripetuta solamente dopo 4-6 ore.
In caso di dolori mestruali, si consiglia di cominciare la cura con 2 compressa di LIVSANE Ibu-L 200 non appena si manifestano i primi dolori.
Dose massima giornaliera: Non assumere più di 6 compresse rivestite con film al giorno, tranne su prescrizione medica.
LIVSANE Ibu-L Forte 400
Adulti e adolescenti a partire dai 12 anni: assumere 1 compressa con sufficiente liquido.
La somministrazione può essere ripetuta solamente dopo 4-6 ore.
In caso di dolori mestruali, si consiglia di cominciare la cura con 1 compressa di LIVSANE Ibu-L Forte 400 non appena si manifestano i primi dolori.
Dose massima giornaliera: Non assumere più di 3 compresse rivestite con film al giorno, tranne su prescrizione medica.
Utilizzi LIVSANE Ibu-L solo per brevi periodi di al massimo 3 giorni e solamente per trattare i disturbi sopracitati.
Se, nonostante l'assunzione di LIVSANE Ibu-L i dolori aumentano o se la zona dolente si arrossa o si gonfia, consulti il suo medico. Queste manifestazioni possono essere provocate da una malattia di natura grave.
Se i dolori non diminuiscono entro 3 giorni al massimo, deve, anche in questo caso, consultare il suo medico, al fine di accertarne la causa.
Le compresse non sono destinate ad essere separate per la somministrazione di una mezza dose.
Bambini sotto i 12 anni: LIVSANE Ibu-L non deve essere usato nei bambini sotto i 12 anni. L'uso e la sicurezza di LIVSANE Ibu-L nei bambini sotto i 12 anni finora non sono stati esaminati.
Si attenga alla posologia indicata nel foglietto illustrativo o prescritta dal suo medico.
Se ha assunto più LIVSANE Ibu-L di quanto avrebbe dovuto o se un bambino ha assunto per sbaglio il medicamento, si rivolga sempre a un medico per una valutazione del rischio e per farsi consigliare sulla prosecuzione del trattamento.
I sintomi possono comprendere: nausea, dolori allo stomaco, vomito (eventualmente con sangue), mal di testa, ronzio nelle orecchie, confusione e tremolio dell'occhio. A dosi elevate sono stati riportati sonnolenza, dolori al torace, palpitazioni, svenimento, crisi convulsive (soprattutto nei bambini), debolezza e capogiri, sangue nelle urine, brividi di freddo e problemi respiratori.
Se ha dimenticato un'assunzione, non prenda più della solita dose raccomandata alla somministrazione successiva.
Se si ritiene che l'azione del medicamento sia troppo debole o troppo forte ne parli con il suo medico, al suo farmacista o al suo droghiere.
Con l'assunzione di LIVSANE Ibu-L possono manifestarsi i seguenti effetti collaterali, elencati in base alla loro frequenza:
Comune (riguarda da 1 a 10 utilizzatori su 100)
•Disturbi gastrointestinali, quali disturbi digestivi, diarrea, nausea, vomito, stitichezza, dolore nella parte superiore dell'addome, flatulenza, feci di colore scuro, emissione di sangue dalla bocca, sanguinamenti gastrointestinali.
•Effetti collaterali sul sistema nervoso centrale, quali limitazione della capacità di reazione (soprattutto correlata all'alcol), mal di testa e vertigini.
•Eruzione cutanea acuta.
Non comune (riguarda da 1 a 10 utilizzatori su 1000)
•Infiammazione della mucosa nasale.
•Reazioni di ipersensibilità.
•Disturbi del sonno, stati d'ansia.
•Disturbi della vista (tali disturbi sono solitamente reversibili all'interruzione del trattamento).
•Ronzio nelle orecchie, disturbi dell'udito, vertigini.
•Asma, crampi dei muscoli delle vie aeree e difficoltà respiratoria; nei pazienti con insufficienza cardiaca sussiste il rischio di edema polmonare acuto (liquidi a livello polmonare).
•Stanchezza.
Raro (riguarda da 1 a 10 utilizzatori su 10'000)
•Meningite asettica (infiammazione delle meningi).
•Angina, febbre alta, ingrossamento dei linfonodi nella regione del collo.
•Reazioni allergiche, sintomi di lupus eritematoso sistemico (malattia caratterizzata da un'eruzione cutanea del viso che ricorda le ali di una farfalla), anemia.
•Depressione, stati confusionali.
•Sensazione di formicolio, sonnolenza.
•Disturbo della vista o debolezza della vista irreversibili.
•Infiammazione della mucosa gastrica, ulcere gastriche e intestinali, ulcere della mucosa orale, perforazioni gastriche e intestinali.
•Epatite, ittero, disturbi della funzione epatica.
•Orticaria, prurito, petecchie (piccole macchie puntiformi sulla pelle), gonfiore della pelle e delle mucose, sensibilità alla luce.
•Varie malattie dei reni, quali disturbi della funzione renale con accumulo di liquidi nel tessuto fino ad insufficienza renale.
•Gonfiori generalizzati.
Molto raro (riguarda meno di 1 utente su 10.000)
•Stati psicotici.
•Insufficienza cardiaca, infarto del miocardio.
•Ipertensione.
•Infiammazione del pancreas.
•Insufficienza epatica.
•Gravi reazioni allergiche della pelle con formazione di vesciche e/o desquamazione della pelle su zone estese del corpo.
Frequenza non nota (non può essere definita sulla base dei dati disponibili)
•Può verificarsi una grave reazione cutanea nota come sindrome DRESS. I sintomi della DRESS comprendono: eruzione cutanea, febbre, gonfiore dei linfonodi e aumento degli eosinofili (un tipo di globuli bianchi).
•Peggioramento della colite o del morbo di Crohn.
•Un'eruzione cutanea diffusa, rossa e squamosa, con formazione di pustole sotto la pelle e vescicole localizzate principalmente sulle pieghe cutanee, sul tronco e sugli arti superiori accompagnate da febbre all'inizio del trattamento (pustolosi esantematica acuta generalizzata). Smetta di usare LIVSANE Ibu-L se sviluppa questi sintomi e contatti immediatamente il medico.
Se osserva effetti collaterali, si rivolga al suo medico, farmacista o droghiere, soprattutto se si tratta di effetti collaterali non descritti in questo foglio illustrativo.
Il medicamento non dev'essere utilizzato oltre la data indicata con «EXP» sul contenitore.
Indicazione di stoccaggio
Non conservare a temperatura superiore a 25°C.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.
l medico, il farmacista o il droghiere, che sono in possesso di un'informazione professionale dettagliata, possono darle ulteriori informazioni.
Principi attivi
1 compressa di LIVSANE Ibu-L 200 contiene 200 mg di ibuprofene sotto forma di lisinato di ibuprofene.
1 compressa di LIVSANE Ibu-L Forte 400 contiene 400 mg di ibuprofene sotto forma di lisinato di ibuprofene.
Sostanze ausiliarie
Cellulosa microcristallina, povidone K30, carbossimetil amido sodico (tipo A), biossido di silicio colloidale, magnesio stearato, Opadry II White 85F18422 (composto da alcool polivinilico parzialmente idrolizzato, biossido di titanio E171, macrogol 3350 E1521, talco E553b).
69978 (Swissmedic).
In farmacia e drogheria, senza prescrizione medica.
LIVSANE Ibu-L 200: Confezione da 20 compresse rivestite con film.
LIVSANE Ibu-L Forte 400: Confezione da 10 compresse rivestite con film.
Pharmapost AG, 3098 Köniz.
Questo foglietto illustrativo è stato controllato l'ultima volta nel Novembre 2022 dall'autorità competente in materia di medicamenti (Swissmedic).
1133612