Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
Sunclub
Promozioni
Ormai è sulla bocca di tutti: l'acqua di rose sta vivendo un vero e proprio revival nel campo della cura naturale della pelle. Questa acqua floreale dal profumo gradevole è versatile e convince per la sua azione delicata, sia come spray per il viso che come tonico nutriente. Ma cos'è esattamente l'acqua di rose? E perché è così apprezzata nella cura del viso? Ve lo spieghiamo subito.

L'acqua di rose, nota anche come idrolato di rose, è un'acqua floreale delicata e profumata che si ottiene dalla distillazione dei petali di rosa. Durante la distillazione, i petali di rosa rilasciano oli essenziali e sostanze vegetali idrosolubili che si combinano nel condensato.
Al momento dell’acquisto è importante ricordarsi che non tutti i prodotti con la dicitura “acqua di rose” sono naturali. Optate per le varianti senza alcol e additivi artificiali, poiché solo l'acqua di rose pura può sviluppare appieno i suoi effetti lenitivi e nutrienti sulla pelle.
In qualità di factotum, l'acqua di rose esercita diversi effetti positivi sulla routine di cura del viso:
L'acqua di rose ha un effetto particolarmente lenitivo in caso di couperose (dilatazione dei capillari sul viso, causata da vasi sanguigni deboli), arrossamenti e rosacea. Grazie alla sua azione delicata, è adatta anche alla pelle matura e può essere utilizzata come alleato in caso di pelle a tendenza acneica. Come per molti prodotti per la cura della pelle, anche per l'acqua di rose vale la regola: l'effetto può variare da persona a persona. Mentre alcuni tipi di pelle avvertono immediatamente un effetto lenitivo e nutriente, altre reagiscono in modo meno evidente. Non solo la struttura della pelle, ma anche la qualità dell'acqua di rose è determinante.
In linea di principio sì. È uno dei prodotti per la cura della pelle meglio tollerati ed è adatto a pelli sensibili, secche, grasse o miste.
Se la vostra pelle è sensibile ai profumi, testate il prodotto su una zona poco visibile (ad es. sul collo) o utilizzate un idrolato di rose senza profumi né additivi.
L'applicazione dell'acqua di rose sul viso è semplice e si integra facilmente nella routine quotidiana di cura della pelle. È adatta a diversi utilizzi:
Le persone che prediligono gli ingredienti naturali possono preparare la propria acqua di rose in modo molto semplice. Con un po' di tempo e pochi ingredienti è possibile preparare in casa quest'acqua floreale profumata, da utilizzare per la cura del viso o per altre applicazioni.
Ingredienti:
Procedimento: versate l'acqua calda sui petali di rosa, lasciate in infusione e poi filtrate il liquido. Conservata in un contenitore pulito in frigorifero, l'acqua di rose fatta in casa si mantiene per circa una o due settimane. Ideale per chi ama la cosmesi naturale senza compromessi.