Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
Sunclub
Promozioni
La cura della pelle non ruota attorno a un singolo prodotto. È piuttosto la combinazione di diversi passaggi a fare la differenza. Una Skincare Routine ben pianificata, pulisce la pelle in profondità, la idrata e sostiene la sua barriera protettiva naturale. Ma come funziona esattamente una routine del genere? Quali prodotti vanno applicati e in quale ordine? E quali sono le tendenze relative alla cura del viso attualmente più in voga? Imparate ad ottimizzare la vostra routine di cura quotidiana e ad apportare benefici visibili alla vostra pelle.

Affinché la vostra pelle possa beneficiare al massimo dei prodotti di cura, è necessario applicarli in una sequenza specifica. Il motivo? Ogni prodotto ha una sua funzione ben precisa, dalla pulizia alla cura intensiva.
Che si tratti di schiuma detergente, tonico, siero, contorno occhi o crema idratante, tutti agiscono in modo diverso. Se l'ordine non viene rispettato, gli ingredienti possono ostacolarsi a vicenda. Un esempio classico: un siero a base acquosa difficilmente può sviluppare appieno la sua efficacia se viene applicato dopo una crema ricca. Le molecole lipidiche della crema “occupano” già i pori della pelle e non lasciano passare il siero. Pertanto, è meglio procedere partendo sempre dai prodotti a base acquosa verso quelli lipidici.
Consiglio: sempre più esperti di cura della pelle raccomandano di applicare diversi prodotti coordinati fra loro. Attualmente è particolarmente apprezzato il cosiddetto Double Cleansing: in una prima fase si rimuove il trucco o la crema solare, quindi si pulisce accuratamente la pelle in una seconda fase, per una sensazione di freschezza profonda.
Per avere una pelle sana e ben curata bastano pochi passaggi mirati. La sera, una routine completa comprende solitamente sei fasi, mentre al mattino ne bastano cinque. Ecco un esempio di una routine serale:
Al risveglio, il primo passaggio è superfluo, visto che non è necessario struccarsi. Al posto della crema da notte si utilizza una crema da giorno, idealmente con protezione UV integrata. Infatti, non importa quale sia il vostro fototipo di pelle, i raggi solari sono un fattore di stress costante per la vostra pelle. Una protezione solare efficace può anche prevenire le rughe. Una buona crema da giorno con protezione solare non protegge solo dai raggi UV dannosi, ma previene anche la formazione precoce delle rughe. Se la vostra crema da giorno quotidiana non contiene una protezione UV, esistono fluidi specifici da applicare prima della crema da giorno, che non appesantiscono ulteriormente la pelle.
Una skincare routine personalizzata fornisce alla pelle tutto ciò di cui ha bisogno. Proprio qui si insinuano piccoli ma significativi errori:
La struttura di una routine di cura è comprovata, ma lascia spazio a modifiche personali. Non tutti i passaggi sono indispensabili: molti prodotti svolgono più funzioni. Un detergente 2 in 1, ad esempio, può pulire e rimuovere il trucco in un unico gesto.
Anche il tipo di pelle e l'età giocano un ruolo importante: la pelle giovane, fino ai 25 anni circa, non ha ancora bisogno di sieri o trattamenti specifici per il contorno occhi. La pelle matura invece, trae notevoli benefici dai principi attivi complementari.
Consiglio:
Per la pelle sensibile si consiglia una routine di cura particolarmente delicata, priva di profumi e alcool. Ingredienti lenitivi come la camomilla possono aiutare a prevenire le irritazioni. Per riequilibrare efficacemente la pelle grassa si possono utilizzare lozioni leggere o creme a base di acido salicilico.