Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con prescrizioneLavoro e carriera
Italiano

Carrello
Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
cp/programma-sunclub
Promozioni
Più sezioni

Sunclub


L'allergia ai pollini sotto controllo: consigli pratici per tutti i giorni

Allergia_ai_pollini_Farmaci_Sun_Store_Farmacia

Soprattutto se vi piace stare all'aria aperta e volete continuare a praticare sport anche durante la stagione dei pollini, qui troverete consigli utili per limitare l'esposizione ai pollini.

Questa lista di controllo esaustiva fornisce consigli pratici per lo sport, il tempo libero e la vita di tutti i giorni – dalla ventilazione adeguata in casa al momento ottimale per praticare attività all'aperto, fino alle destinazioni di viaggio e alle escursioni povere di polline. Gite nelle Alpi Svizzere, sport acquatici sul Lago di Ginevra o in casa: con questi consigli potrete godervi la primavera e l'estate in modo più attivo e con meno disagi nonostante l'allergia ai pollini.

In casa: create ambienti poveri di polline

  • Lavate i capelli e i vestiti: quando siete all’aperto, capelli e vestiti accumulano molto polline. L’ideale è togliersi i vestiti in bagno e lavarli subito. Se lavate i capelli alla sera, evitate di portare i pollini a letto. Durante la stagione dei pollini, ricordatevi di non stendere la biancheria all'aperto.
     
  • Arieggiate i locali quando la concentrazione di pollini è bassa: controllate gli orari giornalieri in cui la concentrazione del tipo di polline che scatena la vostra allergia è più bassa.
     
  • Reti antipolline: montatele alle finestre. Le reti antipolline che recano il marchio di qualità ECARF possono trattenere fino al 99% dei pollini, come quelli di betulla e graminacee.
     
  • Provvedimenti per un sonno migliore: cambiate le lenzuola una volta alla settimana, pulite spesso pavimenti e superfici, installate un purificatore d'aria con filtro certificato HEPA. Questi dispositivi sono in grado di filtrare i pollini e la polvere, permettendovi di dormire in un ambiente pulito.

  • Evitate il fumo di tabacco: questo irritante può aggravare i sintomi dell'allergia ai pollini.

Raccomandazione_Lavaggi_nasali_Acqua_salata_Sun_Store_Farmacia

Le nostre farmacie raccomandano: lavaggi nasali con acqua salata

Per rimuovere pollini, polvere e muco, effettuate delle docce nasali più volte al giorno. I lavaggi regolari alleviano i sintomi allergici quali starnuti e naso chiuso.

Raccomandazione_Lavaggi_nasali_Acqua_salata_Sun_Store_Farmacia

In viaggio con meno pollini: ecco come fare

  • Sostituite regolarmente i filtri antipolline della vostra auto: la maggior parte dei veicoli è dotata di filtri antipolline, che impediscono ai pollini di penetrare nell'abitacolo. Durante l'ispezione, sostituiteli in base alle raccomandazioni del produttore.

  • Portate degli occhiali da sole: proteggete gli occhi dal contatto con i pollini per alleviare i sintomi come prurito e lacrimazione.

  • Indossate una maschera con filtro antiparticolato: riduce l’inalazione dei pollini.

Pensiamo noi a tutto – anche in caso di allergia ai pollini

Mai più accorgersi che lo spray nasale è finito proprio nel pieno della stagione pollinica.

Con il gestore di prescrizioni di Amavita, ti ricordiamo puntualmente i tuoi medicinali contro l’allergia ai pollini – comodamente via SMS o e-mail.

Registrati ora e affronta la stagione dei pollini con serenità.

Sport-Polline-Allergia-Sun-Store-Farmacia

Attività nella natura nonostante l'allergia ai pollini

  • In montagna: anche durante la stagione dei pollini è possibile rimanere attivi all'aperto, che si tratti di jogging, yoga, escursionismo o mountain bike.  Le quote più elevate della Svizzera offrono condizioni ideali per le attività sportive, poiché a partire da un'altitudine di circa 1500 metri c'è meno polline nell'aria, il che da sollievo alle vie respiratorie e riduce le reazioni allergiche.
     
  • Al lago: attività come la vela, il windsurf e lo stand up paddle sui laghi svizzeri permettono di sfuggire ai pollini. Vicino agli specchi d'acqua, la concentrazione di pollini è spesso molto inferiore.
     
  • Al mare: attività come il nuoto, le immersioni, il surf e il jogging offrono sulle coste e in acqua tutta una zona priva di pollini, soprattutto durante l'alta stagione dei pollini. Approfittate della prossima vacanza per rilassarvi e respirare profondamente per qualche settimana. L'acqua salata ha un effetto calmante sulla pelle e libera le vie respiratorie.

Le previsioni aggiornate sulla concentrazione di pollini in Italia, Francia e Spagna sono disponibili su: polleninfo.org

  • La pianificazione ottimale: dopo forti piogge, la concentrazione di polline è spesso più bassa, quindi è questo il momento ideale per svolgere attività sportive all'aperto. Controllate sempre i calendari regionali relativi alle concentrazioni di polline per scegliere il luogo e il momento migliore per praticare le vostre attività all'aperto con la minor concentrazione di polline possibile.

Con un'alimentazione mirata, il rafforzamento del microbiota e approcci terapeutici alternativi, è possibile alleviare sensibilmente i sintomi dell'allergia ai pollini. Per saperne di più, leggete il nostro articolo “Trattamenti alternativi, prevenzione e provvedimenti in caso di allergia ai pollini”.

Il nostro assortimento

Farmaci e trattamentiCosmetici e cura del corpoAlimentazioneBebè e bambiniIgiene e cura della casaCasa e giardino

Sun Store

Aiuto e contattoSunclubNewsletterChi siamoImpressumProtezione dei datiCGCondizioni Sunclub

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


sunstore

Farmacie Sun Store

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna