Farmaci e trattamenti
Cosmetici e cura del corpo
Alimentazione
Bebè e bambini
Igiene e cura della casa
Casa e giardino
Sunclub
Promozioni
Due fasi per un trattamento più efficace: nel Double Cleansing vengono applicati due prodotti detergenti diversi, uno dopo l'altro. Questo permette di rimuovere in modo particolarmente accurato i residui di trucco, i prodotti per la cura della pelle, le particelle di sporco e il sebo in eccesso, ottenendo un incarnato luminoso e fresco. Cosa cambia rispetto alla classica pulizia del viso? Quali sono le origini di questa routine di cura? Nel nostro articolo troverete tutto quello che c’è da sapere sull’applicazione e sull’azione della tecnica Double Cleansing.

Due fasi di pulizia consecutive di grande efficacia: il cosiddetto Double Cleansing è un metodo per pulire in profondità la pelle del viso, che viene così liberata da trucco, sporco e agenti atmosferici in un procedimento a due fasi. Le origini di questo rituale di pulizia si trovano nella Beauty-World coreana, spesso all’avanguardia per i trend innovativi nella cura della pelle.
Come mai utilizzare due prodotti detergenti? Il principio del Double Cleansing mira a pulire a fondo la pelle fino ai pori. Nella prima fase vengono rimossi trucco, crema solare e residui dei prodotti di cura. Nella seconda si passa alla vera e propria pulizia della pelle, per liberarla da impurità più profonde e prepararla al meglio ai trattamenti successivi.
Affinché la pelle possa beneficiare al massimo dei vantaggi della doppia pulizia, è fondamentale ripsettare la corretta sequenza: prima si utilizza un detergente a base di olio, poi un prodotto idrosolubile. Seguite queste istruzioni passo per passo:
Questo metodo di pulizia rimuove sia i residui grassi che quelli idrosolubili, garantendo una pulizia particolarmente profonda della pelle. Dapprima entra in gioco il detergente oleoso: apre i pori e prepara la pelle in modo ottimale alla pulizia successiva. Nella seconda fase, il detergente a base acquosa può penetrare in profondità nella pelle senza dover attraversare strati di trucco o prodotti per la cura della pelle. Il risultato? La pelle è perfettamente pulita e può assorbire molto meglio i principi attivi dei sieri o delle creme applicati successivamente.
Questo metodo è particolarmente consigliato la sera, per eliminare dalla pelle gli agenti inquinanti accumulati durante il giorno, come sporco, trucco e microparticelle presenti nell’ambiente. Una routine di pulizia serale crea le condizioni ideali affinché i principi attivi vengano assorbiti meglio e possano sprigionare pienamente tutta la loro efficacia.
Al mattino, invece, è generalmente sufficiente pulire il viso con un tonico delicato o un detergente classico, in linea con il trend che vuole più semplicità per la pelle, noto anche con il nome di “skinimalism”.
È necessaria una doppia pulizia del viso per tutti i tipi di pelle? In linea di principio, tutti i tipi di pelle possono trarre beneficio dalla doppia pulizia, ma alcuni in misura maggiore:
Indipendentemente dal tipo di pelle, questo metodo di pulizia è particolarmente indicato per chi applica regolarmente make-up o protezione solare, poiché consente di rimuovere in modo molto accurato i rispettivi residui.
La scelta dei prodotti detergenti giusti per la doppia pulizia del viso dipende principalmente dal tipo di pelle.
Le persone con la pelle sensibile devono fare molta attenzione con il Double Cleansing. Una combinazione sbagliata di prodotti può danneggiare la barriera protettiva naturale della pelle. È quindi importante scegliere detergenti che non solo siano adatti al tipo di pelle, ma che abbiano anche una formulazione particolarmente delicata.