Trovare una farmacia
Servizi
Ordini con ricettaLavoro e carriera
Italiano

Carrello
Più sezioni

Clear Skin: cura contro le macchie da brufoli

Perché rimangono le macchie dei brufoli e come eliminarle

Anche quando i brufoli sono spariti, spesso rimangono dei segni visibili: le macchie dei brufoli sono infatti uno degli effetti collaterali più comuni della pelle che presenta impura. Molte persone che ne sono affette desiderano quindi soprattutto una cosa: una pelle uniforme e luminosa. Scoprite i metodi efficaci per attenuare le macchie dei brufoli.

rimuovere-i-segni-dell'acne-pulizia-sun-store-farmacia

Cosa sono esattamente le macchie dei brufoli e come si formano?

Nonostante il brufolo sia guarito, sulla pelle rimangono spesso delle macchie di colore rossastro o marrone. Queste discromie sono il risultato del processo di guarigione. Inizialmente si verifica un aumento dell'afflusso di sangue alle zone infiammate della pelle. Quando l'arrossamento si attenua, al suo posto si accumula melanina, un pigmento responsabile per la colorazione di pelle e capelli. Di conseguenza, si formano delle macchie di colore marrone chiaro o scuro.

Importante: a differenza delle cicatrici da acne le macchie dei brufoli sono superficiali e lisce. Di solito sono quindi più facili da trattare, anche se sono presenti da tempo.

Quali tipi di pelle sono particolarmente colpiti?

Le macchie dei brufoli compaiono più frequentemente nelle persone con pelle grassa o a tendenza acneica. Anche la pelle mista, in particolare nella zona T (fronte, naso, mento), tende a macchiarsi di più dopo le infiammazioni.

Quali principi attivi sono efficaci contro le macchie dei brufoli?

Con la giusta cura della pelle è possibile schiarire in modo mirato le macchie dei brufoli e favorire la rigenerazione. I seguenti ingredienti si sono dimostrati particolarmente efficaci:

  • Acido salicilico: apre i pori ostruiti, favorisce il deflusso del sebo e ha un effetto antinfiammatorio. Può essere utilizzato anche per trattare la rosacea.
  • Niacinamide: lenisce le infiammazioni e ha un effetto antibatterico.
  • Vitamina C: può schiarire le iperpigmentazioni e rendere il tono della pelle più uniforme.
  • Retinolo: stimola il rinnovamento cellulare della pelle.
  • Pantenolo: sostiene la rigenerazione naturale della barriera cutanea.

I rimedi casalinghi sono utili?

Molti ricorrono anche a rimedi casalinghi comprovati per trattare le macchie dei brufoli. Questi metodi sono considerati delicati e curativi:

  • Argilla curativa: ha un effetto lenitivo, rimuove le cellule morte e sostiene la pulizia della pelle.
  • Aloe vera: favorisce la guarigione della pelle irritata.
  • Succo di limone: contiene vitamina C ed è tradizionalmente utilizzato per schiarire la pelle.

Importante: se applicate del succo di limone puro, ricordate che la sua acidità può aggredire la pelle. Per proteggerla, conviene diluirlo con acque, latticello o yogurt.

Quali metodi professionali aiutano a combattere le macchie dei brufoli?

Per il trattamento mirato delle macchie dei brufoli sono disponibili diverse opzioni, dai rimedi meccanici agli interventi cosmetici. Esistono alcuni metodi particolarmente efficaci che possono essere facilmente integrati nella routine di cura quotidiana:

  • Peeling meccanici: rimuovendo le cellule morte e le callosità, si favorisce l'apertura dei pori, che a sua volta facilita il rinnovamento della pelle e può attenuare le discromie.
  • Peeling agli acidi della frutta: se i peeling tradizionali con particelle abrasive non bastano, gli acidi della frutta possono rappresentare un'alternativa valida.: rimuovono gli strati superiori della pelle, lasciando intravedere una pelle più giovane e sana. Poiché gli acidi della frutta possono irritare la pelle, si consiglia di rivolgersi a un professionista. (I peeling agli acidi della frutta disponibili in commercio sono meno efficaci).
  • Trattamenti laser: in caso di disturbi della pigmentazione più profondi, un trattamento dermatologico con laser o impulsi luminosi può schiarire in modo mirato le macchie scure, comprese quelle marroni.

Consiglio: chi desidera un trattamento particolarmente delicato può ricorrere a un peeling enzimatico, in grado di sciogliere le cellule morte. Si tratta di un metodo delicato ma efficace, ed è particolarmente indicato per trattare le macchie lievi.

Scoprite di più sul peeling enzimatico

Quanto tempo occorre perché le macchie dei brufoli scompaiano?

Nonostante si desiderino risultati rapidi, la scomparsa delle macchie dei brufoli richiede pazienza. A seconda del tipo di pelle e della profondità della pigmentazione, possono essere necessarie diverse settimane o addirittura mesi prima che le macchie sbiadiscano. La buona notizia è che il naturale rinnovamento cellulare della pelle contribuisce comunque a schiarire gradualmente la pelle e che una cura adeguata permette di accelerare questo processo.

Quali sono gli errori da evitare?

Chi desidera attenuare delicatamente le macchie dei brufoli dovrebbe seguire una routine di cura non irritante.

  • Scegliete prodotti esfolianti con particelle fini che non aggrediscano inutilmente la pelle.
  • Utilizzate esclusivamente prodotti adatti al vostro tipo di pelle, per evitare irritazioni e ricadute.
  • Dopo un peeling agli acidi della frutta, la pelle è particolarmente sensibile alla luce. In questo periodo è indispensabile utilizzare un fattore di protezione solare elevato per evitare la comparsa di nuove macchie pigmentarie.

Come si possono prevenire le macchie dei brufoli?

Bisogna evitare che si formino. Con alcuni accorgimenti mirati si possono prevenire in modo efficace:

  • Non schiacciare! Evitate di schiacciare brufoli e punti neri per prevenire le infiammazioni e di conseguenza le macchie.
  • Pulizia accurata: la detersione della pelle permette di rimuovere il sebo e i batteri in eccesso e a prevenire le impurità.
  • Protezione solare quotidiana: i raggi UV stimolano la formazione di macchie pigmentarie, proteggete quindi la vostra pelle con prodotti adeguati.
  • Prodotti di cura senza comedogeni: puntate sulle formulazioni non comedogene, che non ostruiscono i pori. In questo modo prevenite in modo mirato la formazione di brufoli e macchie.

Contenuto
  • Cosa sono esattamente le macchie dei brufoli e come si formano?
  • Quels types de peau sont particulièrement touchés ?
  • Quali principi attivi sono efficaci contro le macchie dei brufoli?
  • Quali metodi professionali aiutano a combattere le macchie dei brufoli?
  • Quanto tempo occorre perché le macchie dei brufoli scompaiano?
  • Come si possono prevenire le macchie dei brufoli?

Il nostro assortimento

Farmaci e trattamentiCosmetici e cura del corpoAlimentazioneBebè e bambiniIgiene e cura della casaCasa e giardino

Sun Store

Aiuto e contattoSunclubNewsletterChi siamoImpressumProtezione dei datiCGCondizioni Sunclub

Opzioni di pagamento

Può pagare anche comodamente con fattura.


sunstore

Farmacie Sun Store

Galenicare Management SA

Untermattweg 8, CH-3027 Berna